operatori di ricerca google
Operatori di ricerca Google: cosa sono?
4 Luglio 2021
come funziona il motore di ricerca google
Come funziona Google
7 Settembre 2021
Show all

Perché fare un sito web professionale

perché fare un sito web è importante

Perché fare un sito web? O meglio perché non dovresti fare un sito web che dia la visibilità alla tua attività? Che tu sia un professionista o un imprenditore è sempre utile avere una presenza online curata. Avere una vetrina online ti permette di dare informazioni riguardo la tua attività 24 ore su 24 ai potenziali clienti in qualsiasi parte essi si trovino.

Perché un sito internet?

Un sito web è composto dal nome e da file di tua proprietà: il nome, tecnicamente chiamato dominio, deve essere unico e intestato al proprietario dell’attività; I file invece sono inseriti in uno spazio online, chiamato hosting, che aziende di servizi internet concedono in cambio di un canone annuale. Cosa differenzia la presenza sui social network alla presenza su Google tramite un sito web? La differenza sta nel fatto che, con un sito web di tua proprietà, puoi inserire contenuti specifici, posizionarti ed essere subito visibile. Se la piattaforma te lo concede, puoi anche personalizzare a tuo piacimento l’aspetto grafico, puoi effettuare modifiche strutturali se hai competenze specifiche, puoi inserire i codici di tracciamento se desideri effettuare campagne di marketing e oltre al canone annuale dei servizi internet, non hai costi di gestione.

A cosa serve un sito personale?

Un sito personale aiuta le persone, che sono in cerca di un professionista come te o di un’azienda specifica, a trovare i contatti necessari per richiedere un servizio o un prodotto. Non sarà facile essere subito visibile, ma una volta che avrai terminato di inserire tutti i contenuti, potrai configurare diverse piattaforme che ti aiuteranno a raggiungere il tuo target.

  • Google Mybusiness : Per aumentare la visibilità locale puoi collegare il tuo sito web alla mappa di Google, con uno strumento gratuito google mybusiness, ti basta creare un account Google, verificare la proprietà e inserire il sito web;
  • Social network : puoi inserire il link del tuo sito web in qualsiasi pagina aziendale e su ogni social network e se hai un e-commerce potrai addirittura sincronizzare la vetrina dei tuoi prodotti;
  • Google Analytics : per analizzare il flusso degli utenti che visitano il tuo sito web, Google mette a disposizione una piattaforma di analisi gratuita, in questo caso ti basta creare un account e inserire il codice di tracciamento nei file del tuo sito web;
  • Google Search Consolle : un ottimo strumento da utilizzare per inserire le pagine del tuo sito web nell’indice del motore di ricerca più utilizzato al mondo, Google. Questo strumento gratuito è utilizzato soprattutto per fare attività di SEO.

Cosa si può fare con un sito web?

Vuoi parlare della tua professione o della tua azienda? Un sito web ti permette di creare un blog e creare articoli che sicuramente interesseranno al tuo target di riferimento. Hai un negozio fisico? Un sito e-commerce ti permette di vendere i tuoi prodotti in qualsiasi parte del mondo. Lavori nel reparto amministrativo di una società? Un sito web è in grado di snellire processi aziendali e ordinare, trascrivere e gestire i dati ovunque ti trovi, connettendoti semplicemente alla rete.

Come creare un sito web gratis con Google?

Creare un sito web gratis è possibile, ma non potrai accedere ai file perché di solito vengono gestiti dalla piattaforma che ti offre il servizio gratuito. Ci sono molte soluzioni per fare un sito web gratis, uno tra tutti il sito web di Google: collegato direttamente allo strumento sopra citato Google mybusiness, questo sito però è poco personalizzabile. Se non hai budget da investire, comunque puoi usarlo come una vetrina di base della tua attività.

Che cosa si può fare con WordPress?

WordPress è il CMS più utilizzato al mondo. Cosa s’intende per CMS ? Il C.M.S., acronimo di Content Management System, è una piattaforma che offre la possibilità, anche a chi non sa il linguaggio di programmazione, di inserire testi, immagini e video online.

Non è raro ancora oggi trovare siti web scritti interamente con il codice di programmazione: in effetti questo tipo di sito web è altamente personalizzabile ma molto costoso. I CMS sono nati per facilitare l’inserimento dei contenuti e rendere internet accessibili a tutti. Tra i più famosi oltre WordPress, troviamo Joomla, e quelli specifici per l’e-commerce come Prestashop e Magento.

Con WordPress è possibile costruire un sito web vetrina, oppure un sito web che funzioni da blog, ma anche un e-commerce installando un plugin specifico chiamato Woocommerce.

Come costruire un sito con WordPress?

Costruire un sito con WordPress non è difficile, fare un mini corso sicuramente aiuta nell’impresa. L’installazione della piattaforma è facilitata da strumenti automatici che la maggior parte delle aziende internet che vendono domini e hosting hanno integrato, come installare WordPress nel Cpanel. Di estrema importanza poi è la scelta del tema WordPress, ossia un layout grafico già pronto che ottimizza la tempistica per completare la realizzazione del sito web. Esistono temi WordPress responsive gratis e temi WordPress più complessi a pagamento. Sapere come installare tema wordpress è importante, ma non necessario: di solito se acquisti un tema a pagamento hai anche la possibilità di chiedere assistenza per l’installazione.

Quanto costa fare un sito con WordPress?

Fare un sito con WordPress se hai le competenze necessarie e se scegli un tema gratuito costa: zero…no non è vero 🙂 Fare un sito web non è che il punto di partenza di una complessa attività di promozione online, che richiede professionalità e competenze. In ogni caso ci sono le spese minime da affrontare, come:

  • Il costo del dominio;
  • Il costo dell’hosting;
  • Il costo del tema;
  • Il costo degli strumenti integrativi, plugin;
  • Il costo delle ore che un professionista impiega per inserire i contenuti.

Come usare WordPress gratuitamente?

Se vuoi usare WordPress gratuitamente perché sei curioso o perché sei ai primi passi e non conosci bene questa piattaforma, puoi usare https://wordpress.com/ : dopo aver creato un’account, ti verrà chiesto di scegliere un dominio, di primo livello a pagamento, con l’estensione wordpress.com GRATUITO. Provare per credere 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *